Il mio approccio
Le sfide del turismo di oggi richiedono strategie mirate e sostenibili.
-
strategie che generano entrate stabili e distribuite nel tempo, riducendo la dipendenza dalla stagionalità e aumentando l’impatto positivo sulle imprese locali.
-
progetti che coinvolgono direttamente la comunità, rafforzano il senso di appartenenza e responsabilità e trasformano gli abitanti in primi ambasciatori della destinazione.
-
azioni che valorizzano e proteggono le risorse naturali e culturali, promuovendo modelli di fruizione rispettosi e a lungo termine.
Il mio approccio parte dall’ascolto e dall’analisi, per costruire soluzioni che mantengano viva l’identità della destinazione e ne rafforzino il valore nel tempo.
Per me sostenibilità non è uno slogan, ma il principio che guida ogni scelta.
Un turismo che funziona davvero è quello che porta valore alle comunità locali, migliora la qualità della vita di chi abita i territori e, allo stesso tempo, offre ai visitatori un’esperienza autentica e rispettosa.
Il mio approccio considera la sostenibilità in tre dimensioni interconnesse: